Il Codice del Consumo: testi consigliati
- "Il Codice del consumo, regole e significati" (per Giappichelli di Torino, 280 pagine, Euro 29,00) di Massimiliano Dona.
Il libro si propone di guidare il lettore attraverso i molti percorsi del nuovo Codice affiancando al testo della legge, riprodotto integralmente, qualche nota a pie' di pagina per un approccio pragmatico che mira, nella maggior parte dei casi, alla soluzione dei problemi applicativi grazie alla citazione di numerose sentenze ed alla consistente bibliografia.
- "Codice del consumo, Commentario" a cura di Guido Alpa e Liliana Rossi Carleo, ESI 2005 (pp. 1200, Euro 62,00).
Si tratta di un vero e proprio commentario al Codice del consumo, coordinato da due autorevolissimi accademici facenti parte della Commissione ministeriale incaricata della redazione del decreto legislativo 206/2005.
Numerosi autori commentano norma per norma l'intero articolato e non mancano riferimenti di economia del diritto.
- "Il Codice del consumo.La tutela del consumatore dopo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 2006" (pp. 240, Euro 15,00), a cura di Rosanna Cafaro.
Il volume illustra l'intervento organico realizzato nella materia della tutela del consumatore, finalizzato al riassetto di una normativa assolutamente
frammentaria stratificatasi nel tempo a seguito della crescente produzione normativa di settore.
In linea con la politica di tutela dei consumatori affermatasi in ambito comunitario, si compie, anche in ambito nazionale, la razionalizzazione e
semplificazione della normativa esistente in materia, tramite la riorganizzazione delle regole vigenti ed il miglioramento della loro qualità.